da Infochem | Gen 10, 2021 | Newsletter
ECHA Database SCIP: oltre 2.000.000 notifiche già ricevute Un mese dopo il lancio, l’ECHA ha già ricevuto oltre 2.000.000 notifiche al database SCIP sulle sostanze chimiche pericolose nei prodotti. Finora, il 93% delle notifiche sottoposte ha avuto successo. Tips for...
da Infochem | Dic 18, 2020 | Newsletter
ECHA NEWS Aggiornamenti al database di prodotti chimici ECHA E’ stato aggiornato il database ECHA delle sostanze chimiche con diversi miglioramenti al portale delle sostanze registrate REACH, all’inventario delle classificazioni e all’etichettatura...
da Infochem | Nov 12, 2020 | Newsletter
REACH Nuove intenzioni di restrizione: PFAS nelle schiume antincendio – La Germania ha presentato l’intenzione di limitare l’immissione sul mercato e l’uso del 4,4’-isopropylidenediphenol (bisfenolo A; CE: 201-245-8, CAS: 80-05-7) e dei...
da Infochem | Ott 13, 2020 | Newsletter
ECHA NEWS I lavori sulla restrizione per gli usi intenzionali delle microplastiche proseguono La proposta dell’ECHA di limitare le microplastiche aggiunte intenzionalmente, pubblicata nel gennaio 2019, è l’iniziativa di restrizione più completa al mondo...
da Infochem | Set 23, 2020 | Newsletter
Un team guidato dalla Aalto University ha scoperto una straordinaria proprietà delle nanocellulosi: le loro forti proprietà leganti formano nuovi materiali se combinati con praticamente qualsiasi nano o microparticella. A causa delle loro eccezionali proprietà...
da Infochem | Set 11, 2020 | Newsletter
REACH Nuova conclusione sulla valutazione delle sostanze E’ disponibile un documento di conclusione per 1,2-dichlorobenzene (CE: 202-425-9, CAS: 95-50-1), aggiunto all’elenco CoRAP nel 2013 e valutato dall’Ungheria. Community rolling action plan |...